Cittadino svedese residente in Italia
Il Nulla Osta al matrimonio va richiesto all’Ambasciata di Svezia a Roma.
La documentazione ed i Diritti Consolari possono essere spediti via posta all’Ambasciata di Svezia a Roma. In alternativa è possibile prenotare un appuntamento presso l’Ambasciata o presso un Consolato in Italia per la consegna della documentazione e il pagamento dei Diritti Consolari.
Documentazione necessaria:
- modulo SKV 7881 (Äktenskapscertifikat - Ansökan och försäkran);
- certificato contestuale (personbevis med uppgifter om föräldrarnas namn) rilasciato dallo Skatteverket con informazioni su luogo di nascita, stato civile, nome e cognome dei genitori;
- certificato di residenza e stato civile dal comune di residenza in Italia;
- copia del passaporto svedese;
- se si intende contrarre matrimonio con un cittadino italiano, occorre presentare il certificato di residenza e cittadinanza del cittadino italiano;
- i diritti Consolari che variano in base alla valuta in corso, se desidera ritirare il certificato presso l'Ambasciata o un Consolato o se invece desidera che l'Ambasciata invia il certificato con posta raccomandata
- all’indirizzo di domicilio. Informazioni aggiornati sotto Diritti Consolari.
I documenti emessi dal Comune non devono essere più vecchi di un mese.
Per chi è giá stato coniugato deve aver registrato lo scioglimento del matrimonio allo skatteverket in Svezia e al Comune di residenza in Italia. Secondo la legge italiana, una donna non può contrarre matrimonio prima di 300 giorni dallo scioglimento del precedente matrimonio.