L’Ambasciata di Svezia porta in Italia una delle tradizioni più amate e suggestive del calendario svedese: la festa di Santa Lucia. I festeggiamenti si svolgeranno a Roma, Torino, Milano, Siracusa e Catania. Il buio di dicembre verrà illuminato dal corteo di Santa Lucia, composto da undici giovani del liceo musicale Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma che canteranno i tradizionali inni natalizi.
Altre notizieSe stai programmando di studiare in Svezia, la pagina Studyinsweden.se rappresenta il sito di riferimento per quanto riguarda le informazioni relative alle possibilità di studio e formazione in Svezia. Il sito Studyinsweden.se costituisce una fonte informativa ampia ed efficace, utile a coloro che intendono studiare in questa nazione.
Il sito contiene informazioni generiche sui sistemi formativi svedesi, sulle possibilità di studio in ambito internazionale, sulle procedure di ammissione a corsi e programmi e ulteriori dettagli.
Il servizio si rivolge agli studenti di ogni livello, fornendo informazioni su corsi universitari, Masters e ricerca.
Un'altra pagina utile è il portale europeo per i giovani EURES che offre informazioni, notizie e dibattiti – tutto sull’Europa e di interesse per i giovani.
Per il riconoscimento di titoli di studio rivolgersi all'Agenzia Nazionale per i Servizi alle Università e ai College Universitari
Lavorare nel settore sanitario in Svezia
I titoli professionali nel settore sanitario in Svezia sono protetti e possono essere utilizzati solo da persone che hanno una certificazione o un’autorizzazione specifiche per tale professione.
Per saperne di più su come richiedere l'autorizzazione rivolgersi al National Board of Health and Welfare (Socialstyrelsen).
Lavorare come insegnante o educatore per la prima infanzia in Svezia
Chi è in possesso di un diploma di laurea e l’abilitazione all’insegnamento, può richiedere la certificazione per insegnare in Svezia. Per poter ottenere un lavoro come insegnante a tempo indeterminato in Svezia è necessario disporre di questa certificazione (lärarlegitimation). Per ottenere un lavoro a tempo indeterminato come educatore per la prima infanzia è necessario disporre della certificazione per gli educatori per la prima infanzia.
In alcuni casi potrebbe essere necessario completare la formazione per ottenere la certificazione di insegnante o la certificazione di educatore per la prima infanzia.
Per saperne di più sulla certificazione degli insegnanti e degli insegnanti prescolari rivolgersi a Swedish National Agency for Education (Skolverket).
Altre professioni regolamentate
Vi sono anche altre professioni che sono regolamentate, ma che sono riconosciute in base a direttive specifiche. Per ulteriori informazioni consultare il sito dello Swedish Council for Higher Education (Universitets- och Högskolerådet).
Sul sito web dell’ufficio di collocamento Arbetsförmedlingen si possono trovare le informazioni relative alle professioni e ai requisiti pertinenti.
Riconoscimento di titoli accademici svedesi in Italia
Per il riconoscimento di titoli accademici svedesi in Italia, si prega di contattare l'Ambasciata d'Italia a Stoccolma.
Borse di studio dello Svenska Institutet di Stoccolma e altre borse di studio di carattere internazionale, per informazioni consultare il sito internet Study in Sweden
**********************
La Fondazione BLANCEFLOR elargisce ogni anno borse di studio a cittadini italiani e svedesi per studi avanzati e ricerche preferibilmente a livello post-doc in ambito medico e scienze tecnologiche.
Scadenza 1 febbraio 2019.
Per maggiori informazioni si prega di visitare il sito web della Fondazione BLANCEFLOR
**********************
La Fondazione "C.M. Lerici" presso l'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma offre ogni anno a cittadini italiani e svedesi alcune borse di studio per studi e ricerche da compiere in Svezia e in Italia.
Le borse di studio vengono offerte per progetti di ricerca universitaria e post lauream di breve durata e si rivolgono a cittadini italiani e svedesi che intendano trascorrere un periodo di studi in Svezia o in Italia. Gli ambiti di ricerca riguardano materie umanistiche e scientifiche (architettura, arte, musica, economia, lingue e letterature, ingegneria, scienze sociali etc).
Le borse di studio non sono erogate per finanziare regolari corsi di studio o progetti già svolti.
Per informazioni gli interessati dovranno rivolgersi direttamente alla Fondazione C.M. Lerici
**********************
Borsa di Studio “SWEA Roms stipendium 2019”
Ogni due anni SWEA Rom assegna una borsa di studio per studi sulla società, la letteratura e la lingua svedese. La borsa di studio viene assegnata come complemento e approfondimento di una tesi di laurea già iniziata o altre attività atte a promuovere la cultura svedese nel mondo. Per l’anno 2019 la borsa di studio consiste in una somma di 1500 EURO.
Chi può candidarsi
Gli studenti che frequentano la terza annualità del corso di svedese in una università italiana, in primo luogo presso le Università di Roma e Napoli, ma anche a persone con delle qualificazioni e con uno spiccato interesse per la cultura e società svedese.
La domanda deve essere inoltrata tramite e-mail entro il 15 dicembre 2018 ed è necessario allegare i seguenti documenti:
La decisione sull’assegnazione della borsa di studio sarà comunicata entro la fine di gennaio 2019. La borsa di studio deve essere utilizzata durante l’anno 2019. Il borsista si impegna inoltre a presentare una relazione su come è stata utilizzata la borsa di studio.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a SWEA Rom
**********************
Intercultura offre soggiorni di studio a livello di scuola Media Superiore (15-18 anni) in vari Paesi fra cui la Svezia: alloggio presso famiglie e frequenza di un anno di corso nella scuola media superiore.
Per ulteriori informazioni circa le modalità e il riconoscimento in Italia dell'anno scolastico trascorso in Svezia rivolgersi a Intercultura
Imparare lo svedese presso le Università italiane
Sul sito www.linguenordiche.it potete trovare le offerte didattiche relative allo svedese e alle altre lingue nordiche presso le sedi universitarie italiane. I link seguenti sono tutti tratti dallo stesso sito:
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Genova
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Università Ca’ Foscari Venezia
Imparare lo svedese a Milano
L'Istituto Culturale Nordico organizza corsi di svedese per privati di livello A, B e C.
L'esame Swedex in Italia
Molte persone studiano lo svedese come lingua straniera, alcuni per motivi di studio, altri per viaggiare o per lavorare in Svezia. Può essere importante avere un documento che provi il livello di competenza linguistica, e tale possibiltà viene offerta da Swedex. Si tratta di un esame che si può sostenere indipendentemente da come hai imparato la lingua, che ha una valenza internazionale che accerta le competenze pratiche di svedese come lingua straniera seguendo i criteri del Framework del Consiglio Europeo ed è risconosciuto dall'Istituto Svedese.
Per informazioni consultare il sito web ufficiale di Swedex.
Per informazioni sull'esame Swedex a Milano, consultare il sito web dell'Istituto Culturale Nordico.
Se desideri ricevere informazioni e aggiornamenti sulle prossime iniziative svedesi in Italia puoi iscriverti alla nostra mailing list inviando una e-mail a: ambassaden.rom@gov.se
Imagebank Sweden è il portale ufficiale per accedere alle immagini promozionali della Svezia. Le immagini sono scaricabili e utilizzabili gratuitamente per la promozione della Svezia all'estero. È facile trovare l'immagine desiderata navigando tra le categorie o utilizzando la funzione di ricerca. Imagebank Sweden viene aggiornato continuamente con nuove immagini.
Visita il portale web Sweden.se! Troverai moltissime informazioni, curiosità e attualità sul nostro paese.
Comincia a pianificare le tue vacanze in Svezia consultando Visit Sweden, il sito internet ufficiale per le informazioni turistiche sulla Svezia.